In a couple days I’ll be playing the IPT Grand Final in Saint Vincent (like Aspen, only Italy). I’m truly excited. Pagano Events puts on amazing tournaments, and with PokerStars as the sponsor there’s a seal of prestige attached to it and a huge field.
I’ve taken the past two weeks off, enjoying time with my family in the South of France (you can see its beauty in the pictures below). But there’s tough competition around the corner and it’s time for my game ritual.
Poker is a bit like working out: try go on a run after three weeks off and you’ll feel a bit out of shape. And that’s no way to approach an upcoming tournament where I know I have to be on top of my game to give myself the best chance of winning.
Thus, my pre game ritual begins.
1. START WITH WHY:
Simon Sinek, a brilliant and compelling speaker, has made his living helping businessmen answer a fundamental question: “Why?” By aligning their work with a purpose, they increase consumer satisfaction & thus sales.
Poker is no different. By connecting to a purpose, I allow myself to enjoy the ride. I also psych myself up to play.
Why am I going there in the first place? What do I want? Answering these questions keeps the fire alive even when things aren’t going my way.
2. WANT TO WANT IT:
It’s always better to be a little hungry than a little full (… tweet this out!). In poker that means it’s better to be aching to play than feel like it’s a chore. Before any event, I’ll be sure to play a few hours. However, I’ll cut myself off before I’m truly sated. And when the tournament comes, I’m warmed up and can’t wait to play.
3. FIVE THINGS:
Every day, think about 5 things non poker related that you are grateful for. I’ve written about it before here and here. Whenever I go to a tournament it’s imperative I go with gratitude. It’s easy to get discouraged after not winning (after all, even second place is a loss). By reminding myself how lucky I am to play the game I love for a living, I approach each event with a new found focus and appreciation that leaves me hungry for more.
Try these out before your next tournament or cash game session and let me know what you think. And be sure to share some ideas of your own in a comment below. How do you pre game?
***
Tra un paio di giorni giocherò il Grand Finale dell’IPT a Saint Vincent. Non vedo davvero l’ora! Pagano Events ha messo in piedi una serie di eventi davvero impeccabile, che, con PokerStars come sponsor, assumono un sigillo di prestigio ancora più grande.
Nelle ultime due settimane mi sono concesso una pausa dal poker, godendomi un po’ tempo di qualità con la mia famiglia nel sud della Francia (nelle foto qui di seguito potete vedere quanto sia bella). Dietro l’angolo però mi aspetta una forte dose di concorrenza, ed è questo il momento giusto per iniziare il rituale pre-tornei
Il poker è un po’ come l’allenamento fisico: provate ad andare a correre dopo tre settimane di riposo; sicuramente vi sentirete un po’ fuori forma. E con un torneo che si avvicina, occorre essere al top del proprio gioco per darsi le migliori possibilità di vincere.
Ecco qui di seguito in che cosa consiste il mio rituale pre-torneo:
1. INIZIA DAL DAL PERCHÈ:
Simon Sinek, un oratore tanto brillante quanto intelligente, ha costruito la sua carriera sull’aiutare gli imprenditori a trovare risposta ad una domanda fondamentale: “Perché?” Nell’allineare il loro lavoro con uno scopo, hanno potuto aumentare la soddisfazione dei consumatori e, di conseguenza, anche le vendite.
Il poker non è diverso. Nel connettere il proprio gioco ad uno scopo, le ore trascorse al tavolo diventano più avvincenti. E questo obiettivo rende il nostro mindset ancora più forte.
In primo luogo, ci si deve chiedere: ‘Perché sto andando a giocare? Cosa voglio ottenere?’ Trovare risposta a queste domande ci permette di mantenere acceso il fuoco della nostra passione per il poker, anche quando le cose sembrano andare per il verso sbagliato.
2. DEVI VOLERLO:
È sempre meglio avvertire un po’ di fame piuttosto che sentirsi troppo pieni (…ritweettalo!). Nel poker è lo stesso. È meglio morire dalla voglia di giocare che farlo per dovere, come fosse parte di una routine. Prima di ogni evento, assicurati di giocare almeno un paio d’ore. Lascia il tavolo prima di sentirti davvero sazio però. In questo modo ti scaldi senza perdere l’eccitazione per il torneo.
3. CINQUE MOTIVI DI GRATITUDINE:
Ogni giorno pensa a 5 cose di cui sei grato che non appartengono al mondo del poker. Ne ho già parlato in precedenza qui e qui. Quando si partecipa ad un torneo è imperativo presentarsi con gratitudine. È facile scoraggiarsi quando non si vince (…dopo tutto, anche il secondo posto è una sconfitta). Ricordando a me stesso quanto sia fortunato a giocare il gioco che amo come lavoro, affronto ogni evento con rinnovata concentrazione e ritrovo e quella passione che mi spinge a puntare sempre più in alto.
Prova a mettere in pratica questi tre consigli prima del prossimo torneo o sessione di cash game e fammi sapere cosa ne pensi. Qual è il tuo rituale pre-gioco? Condividilo in un commento!
Photography by Alec & Ambra Torelli
Leave a Reply